Blog

Conto cointestato e morte di uno dei cointestatari

Conto cointestato e morte di uno dei cointestatari Un conto è cointestato quando due o più persone sono contitolari di una somma di denaro per una quota uguale (ad esempio, 50% e 50%) o diversa (ad esempio, 30% e 70%). Il conto cointestato può essere:a firma congiunta: vuol dire che per disporre delle somme depositate […]

Read more...

La pensione di reversibilità spetta ai figli e ai nipoti?

La pensione di reversibilità spetta ai figli e ai nipoti? La pensione di reversibilità è una prestazione economica che spetta ai familiari del pensionato, in caso di suo decesso.Spetta anche ai figli del defunto che, alla morte del pensionato erano minori di 18 anni. Ne hanno anche diritto i figli inabili di qualunque età che […]

Read more...

Contratti al telefono

Contratti al telefonoTi chiamano a casa per proporti la nuova offerta di un operatore telefonico? Ecco a cosa devi fare attenzione e come puoi difenderti se ti attivano un contratto non richiesto.Succede spesso. L’operatore telefonico di una certa compagnia ti contatta a casa per proporti l’ultima offerta riservata ai nuovi clienti. Un’offerta valida solo in […]

Read more...

Basterà la maggioranza dei condomini per le assemblee telematiche

Basterà la maggioranza dei condomini per le assemblee telematiche. Il Senato l’11 novembre scorso ha approvato la la conversione in legge con modifiche del decreto n. 125/2020 che contiene misure urgenti collegate alla proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, norme per la continuità operativa del sistema di allerta COVID e disposizioni […]

Read more...

Come ricorrere per le infrazioni stradali

La circolazione dei veicoli è regolata dal Codice della Strada. Ma quali sono le regole di velocità alla guida? Il conducente di un veicolo ha l’obbligo di regolare la velocità in modo da evitare ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose e, in generale, ogni causa di disordine per la circolazione. In […]

Read more...

Mantenimento del figlio maggiorenne

Un’innovativa decisione della Suprema Corte sul mantenimento del figlio maggiorenne. L’ordinanza della Corte di Cassazione (17183/2020), mirata a porre dei limiti temporali al diritto dei figli maggiorenni ad essere mantenuti dei genitori, in realtà prende una posizione, molto innovativa, su tanti altri aspetti collegati al mantenimento dei figli di qualsiasi età, ai diritti-doveri dei genitori […]

Read more...

Tutte le misure del decreto rilancio

La Camera dei Deputati, il 12 luglio 2020 ha approvato il d.d.l. di conversione del decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020 approdato in G.U. n. 128 del 19 maggio 2020). Il disegno di legge passa ora al Senato dove è presumibile non saranno effettuate modifiche dovendo il provvedimento essere convertito in legge entro il 18 luglio. […]

Read more...

Coronavirus e genitori separati: visite ai figli

Coronavirus e genitori separati: visite ai figli In questo momento di emergenza le restrizioni imposte dal Governo sono necessarie per tutelare la salute di noi stessi e degli altri. Ci si chiede però, nel caso di genitori separati, come fare per poter continuare a stare vicino ai figli affidati all’altro coniuge. Il Governo ha precisato, […]

Read more...

Stop udienze fino all’11 maggio

Prorogate le misure previste per il settore giustizia fino all’11 maggio. Bonafede: “Stop udienze a tutela utenti giustizia” Il Consiglio dei ministri ha appena approvato una nuova proroga del rinvio di udienze e sospensione dei termini su tutto il territorio nazionale fino al prossimo 11 maggio. Come in precedenza, sono esclusi tutti i procedimenti urgenti […]

Read more...